Romania, la cucina
La tradizione culinaria della Romania è molto vasta, ottimi piatti tipici, ma anche cucina internazionale, specialmente nelle città.
La cucina romena è di tradizione contadina, e offre grande quantità di zuppe e di carne.
Come primo piatto, in Romania si serve la “ciorba”, una zuppa che può essere preparata a base di verdure e carne, si serve ance come crema, se può densa.
Le zuppe, possono essere accompagnate dalla tipica panna acida romena, la smantana.
Si servono poi piatti unici…accompagnati spesso dalla “mamaliga”, un impasto di mais, simile alla polenta.
Tra i piatti tipici:
- le “sarmale”, involtini di carne e riso avvolti in foglie di cavolo
- i “mici”, salsicce di carne macinata e aglio aromatizzate al cumino e grigliate.
La “torchitura”, è, invece, un piatto di carne, uovo e polenta.
Da assaggiare l’insalata di “varza” e la cotoletta tipo “wiernerschnitzel”, una scaloppina di pollo, tacchino o maiale fritta.
Il dessert tipico è il “papanasi”, un dolce fritto, farcito di crema pasticcera e salse di frutta.
È possibile trovare comunque cucina italiana, pizza, fast-food, pasticcerie e sale da tè e, sulla costa, ristoranti di pesce.
Fra le bevande, bisogna assolutamente provare la “palinca”, e la “visinata”. I vini romeni e la birra, sono di ottima qualità.
TUTTO SULLA ROMANIA
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO IN ROMANIA
TORNA ALLA GUIDA DELLA ROMANIA
