Terme di Caracalla

Roma, Guida turistica online

Costruite fra il 212 e il 216, per volere di Marco Aurelio Antonino Basiano, imperatore noto con il nome di Caracalla, le terme furono uno dei maggiori e più spettacolari complessi termali dell’antichità.

Qui si conservano ancora i resti degli splendidi edifici che molti secoli fa occupavano le Terme di Caracalla.

Le terme sono una meraviglia architettonica, con il loro sistema di rifornimento, riscaldamento e drenaggio dell’acqua.

terme di caracalla

Rivestite di marmo e decorate con eccellenti opere d’arte, quelle di Caracalla furono le terme più sontuose dell’antichità.
Le terme erano uno dei luoghi preferiti dai romani, qui potevano utilizzare i bagni pubblici, dedicarsi allo sport, alla lettura in biblioteca, a passeggiare fra i giardini o rendere omaggio al dio Mitra e ad altre divinità pagane visitando il tempio.

Malgrado il passare del tempo e i saccheggi sofferti, si conserva ancora la pianta degli edifici e gran parte delle pareti del recinto.

Passeggiare per le terme e immaginare i fasti dell’antica Roma, sarà il modo migliore per vivere a pieno l’esperienza.



Booking.com

TUTTO SU ROMA

ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO A ROMA

DA VEDERE A ROMA

TORNA ALLA GUIDA DI ROMA

hotelCERCA IL TUO HOTEL
Al MIGLIOR PREZZO GARANTITO
Booking.com
airplanemode_active Cerca Voli
directions_car Noleggio auto
facebook100tour

Meteo

Roma, IT
cielo sereno
20.9 ° C
21.6 °
18.6 °
53%
6.2kmh
0%
ven
19 °
sab
19 °
dom
19 °
lun
15 °
mar
13 °

Orario
Da martedì a domenica: dalle ore 9.00 alle 18.30.
Lunedì: dalle ore 9.00 alle 14.00.

.